Julius Meinl

Ricette speciali con il caffè

Aroma, calore, colori, varietà: ecco le caratteristiche principali delle classiche ricette viennesi a base di caffè, che si tramandano e si diffondono da centinaia di anni. Molte delle quali prendono il nome da famosi scrittori, compositori e aristocratici austriaci. Immergetevi in un mondo dove la tradizione si unisce ad un gusto meraviglioso.

"Schwarzer"

Small/large

"Brauner"

Small/large

Verlängerter (Café Americano)

Small/large

Melange (Viennese Melange)

Small/large

Kaffee verkehrt (Latte Macchiato)

Small/large

Franziskaner (Franciscan Monk)

Small/large

Maria Theresia

Small/large

Coffee recipes to explore

Base per le ricette

Espresso

  • coffee-beans 7-10 grammi di caffè
  • weight Pressa con un 15-20kg
  • time-clock 20-30 secondi, in questo tempo si dovrebbero ottenere 30 ml di caffè.
espresso-tinified

Servire in tazza piccola, in modo che la crema dorata e leggermente striata sia messa in evidenza.

"Schwarzer"

Uno “Schwarzer” piccolo o grande è composta da un espresso o un doppio espresso, fatto con 7-14 grammi di caffè e 3-6 cl di acqua. Il tempo di preparazione è di 20-30 secondi.

 

"Brauner"

Un “Brauner” piccolo o grande è, rispettivamente, un espresso o un doppio espresso servito con un bricchetto di latte a parte, così l’espresso potrà essere personalizzato a seconda dei gusti.

Verlängerter (Caffé Americano)

Dose di espresso servita in tazza grande con aggiunta di acqua calda direttamente nel caffè o in un bricchetto a parte. Può essere accompagnato dal latte.

Melange (Viennese Melange)

Un “Melange” è una tipica specialità viennese a base di caffè. Si tratta di un espresso ristretto servito in tazza grande con l’aggiunta di latte caldo e crema di latte a coprire il tutto.

Kaffee verkehrt (Latte Macchiato)

“Verkehrt” significa “sottosopra”, e questa parola descrive esattamente la caratteristica di questo denso caffè macchiato che contiene più latte che caffè. Versare 1/3 di latte caldo e 1/3 di schiuma di latte in un bicchiere alto e aggiungere una dose di espresso.

Franziskaner

È simile al Melange, da cui si differenzia per la panna montata che sostituisce la schiuma di latte. Preparare un espresso liscio in tazza grande, aggiungere latte tiepido e uno strato di panna montata (1/3 caffè, 1/3 latte, 1/3 panna montata).

Mozart Café

Un espresso doppio con un’aggiunta di panna montata servita con 2 cl di sherry a parte.

Maria Theresia

Il nome “Einspänner”, cioè “carrozza a un cavallo”, deriva dalle carrozze tradizionali che si usavano a Vienna nel 19° secolo. Versare un doppio espresso in un bicchiere con manico, allungarlo con 3 cl di acqua e coprire con una cucchiaiata di panna montata.

Wiener Eiskaffee (Viennese Iced Coffee)

2 palline di gelato alla vaniglia, 2 espressi. Ricoprite il gelato con il latte freddo e versateci sopra i due espressi. Servire con cannuccia e un cucchiaio lungo.